BANDO

Articolo 1: Raduno

Il VESPA CLUB AUSTRIA (ZVR 440059738), sotto la custodia/il patronato del World Vespa Club, ha dato permesso al Signor Franz F. Schmalzl (Seilergasse 1, 5700 Zell am See) di eseguire, legato al Vespa Club Pinzgau (ZVR 030683543), come organizzatore i Vespa World Days 2009, abbreviato VWD09, dal 11 al 14 di giugno 2009 a Zell am See / Austria. I VWD09 hanno luogo nella città di Zell am See rispettivamente nella provincia del capoluogo Zell am See e sulla Grossglockner Hochalpenstrasse. Il Vespa Club Austria ha solo un’influsso indiretto sul raduno e conduce esclusivamente lo svolgimento delle iscrizioni con propria responsabilità. I dati necessari per il raduno e le tasse di iscrizione pattuite veranno passati o meglio versati al organizzatore. Prima, durante e dopo il raduno il Vespa Club Austria dispone, esclusivamente, di responsabilità di coordinazione e communicazione per i membri dei Clubs affiliati al Vespa World Club.


Articolo 2: Autorizzato a partecipare

a) Autorizzati per la piena partecipazione sono tutti membri di Vespa Clubs nazionali ed internazionali, affiliati al Vespa World Club, che si sono iscritti in modo regolare tramite i rispettivi Clubs, che hanno pagato la tassa di iscrizione in tempo e che hanno ricevuto una conferma della loro iscrizione. (vedi articolo 7)
b) Autorizzate per la partecipazione limitata sono tutte le persone nominate ordinatamente, che si sono iscritte tramite il Vespa Club Austria, che hanno pagato la tassa d’iscrizione in tempo e che hanno ricevuto una conferma della loro iscrizione (vedi articolo 7)
c) Solo vetture Piaggio immatriculate e assicurate in modo regolare sono ammesse al raduno. (vedi articolo 13)
d) Limitazione di partecipanti: Chiediamo di aver comprensione che dobbiamo limitare il numero di partecipanti per singoli punti del programma per motivi di organizzazione. In caso di limitazione di partecipanti, saranno colpite, in prima linea, persone che non sono membri di un Club.


Articolo 3: La tassa d’iscrizione

a) Per membri di un Vespa Club (pieno partecipante) è di € 60,- e contiene:

 + un’opuscolo ufficiale e la partecipazione al programma
 + uno spuntino di benvenuto (bibita, snack)
 + una targhetta ufficiale del raduno
 + un’adesivo ufficiale del raduno
 + un regalo di ricordo (una maglietta o qualcosa di simile)
 + la classifica della corsa d’arrivi
 + il pedaggio giornaliero (moto) per la Grossglockner Hochalpenstrasse
 + un cestino (bibita, snack)
 + partecipazione (un posto) al banchetto
 + un libretto con dei buoni di sconto per la regione Zell/Kaprun
 + le mostre di Vespe (registro storico, museo delle Vespe)
 + uso del lago per nuotare
 + informazioni turistiche e culturali
 + la partecipazione a gite guidate (registrazione optional)
 + la partecipazione alle attività concomitanti

b) Per persone che non sono membri di un Vespa Club (partecipante limitato) è di € 62,50 e contiene:

 + un’opuscolo ufficiale e la partecipazione al programma
 + uno spuntino di benvenuto (bibita, snack)
 + un’adesivo ufficiale del raduno
 + il pedaggio giornaliero (moto) per la Grossglockner Hochalpenstrasse
 + un cestino (bibita, snack)
 + un libretto con dei buoni di sconto per la regione Zell/Kaprun
 + le mostre di Vespe (registro storico, museo delle Vespe)
 + uso del lago per nuotare
 + informazioni turistiche e culturali
 + la partecipazione a gite guidate (dopo registrazione)
 + la partecipazione alle attività concomitanti

Articolo 4: Altre direttive

Oltre alle condizioni qui menzionate sono in vigore le direttive del World Vespa Club e del Vespa Club Austria per la organizzazione di raduni internazionali di Vespe. La partecipazione avviene a proprio pericolo e responsabilità. Il Vespa Club Austria NON risponde dei danni risultanti. Nell’intero territorio del raduno è in vigore la StVO (codice stradale austriaco).


Articolo 5: Banchetto

La partecipazione al banchetto del sabato sera è a condizione di vestiti adeguati. Nessun ingresso con magliette o sandali da bagno, ecc.! Partecipanti con vestiti inadeguati o non idonei a condurre una vettura possono essere esclusi dal banchetto senza rimborso.

Articolo 6: Modifiche al programma

L’organizzatore fa delle riserve di apportare modifiche al programma nei casi cogenti.


Articolo 7: Iscrizione

Effettuare un bonifico bancario sul seguente conto corrente:

Bank Austria Creditanstalt-Konto 006 9758 8705 (BLZ 12000)
e per bonifici internazionali:
IBAN = AT52 1200 0006 9758 8705 / BIC = BKAUATWW

la conferma del bonifico (copia) deve giungere entro il 15 di maggio 2009 (data del timbro postale) il seguente indirizzo:

VESPA CLUB AUSTRIA
c/o ISS
Postfach 148
A-1300 Wien-Flughafen

oppure: office(at)vespaclub.at

oppure: via fax +431/50165/2230

Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente via Internet sul sito

http://vespaworlddays.vespaclub.at

oltre a ciò il bonifico della tassa d’iscrizione deve giungere il nostro c/c entro il 15 maggio 2009.

Per motivi organizzativi la tassa d’iscrizione aumenta di € 15,- per iscrizioni dopo il 15 aprile 2009. Ultima data d’iscrizione è il 15 di maggio 2009! Iscrizioni all’arrivo possono essere effettuate solamente in presenza di un rappresentante della corrispondente federazione nazionale e con un costo aumentato di € 30,-. In tal caso la partecipazione non può essere garantita per tutti punti del programma. Il bonifico totale aumenta di € 10,- come indennizzo per le spese bancarie!

La tassa d’iscrizione è una caparra e scade in caso di non venuta o in caso di annullamento della registrazione!


Articolo 8: Alloggio

La prenotazione di alloggi dev’essere effettuata e pagata dai partecipanti stessi tramite l’associazione di turismo Zell am See. Comunque esiste anche la possibilità di prenotare buoni di sconto per il campeggio tramite il Vespa Club Austria in una tirata con l’iscrizione.


Articolo 9: La classifica della corsa d’arrivi

Le classifiche della corsa d’arrivi sono soggetto delle direttive del World Vespa Club:

      guidatore Piaggio: 4 punti per km
     compagno di scooter/passeggero/autovettura: 1 punto per km

compagno di scooter/passeggero è chi non ha guidato lo scooter per tutto l’itinerario; lo stesso vale anche per i guidatori di autovetture e per i proprietari di vetture che sono state trasportate.

Il controllo della corsa d’arrivi si trova presso il “meeting point“ proprio nel ambito d’iscrizioni ed è aperto:
   giovedì,  11 giugno:  dalle ore  12,00 alle 19,00
   venerdì, 12 giugno:  dalle ore  9,00 alle 19,00
   sabato,  13 giugno:  dalle ore  9,00 alle 19,00

I primi 3 Vespa Clubs con il punteggio più alto, il primo Vespa Club di ogni nazione (se non è già compreso nella classifica dei primi 3) veranno premiati. Ulteriori premi d’onore come “partecipante più anziano venuto in Vespa“ o “partecipante venuto da più lontano“ veranno anche conferiti.


Articolo 10: Registro storico

Le prime 5 migliori Vespe d’epoca di particolare prestigio veranno premiate.


Articolo 11: Gimkana / Fun-games

Ogni partecipante VWD09 registrato può partecipare ai concorsi gimkana e ai fun-games sotto la propria responsabilità e il proprio rischio. In seguito a questi concorsi avrà luogo separatamente una ceremonia delle premiazioni.


Articolo 12: Esclusione

Il Vespa Club Austria si riserva l’immediata esclusione dal raduno, senza indennizzo, di partecipanti che danneggiano la sicurezza o l’immagine del raduno, degli altri partecipanti, delle vetture o dell’infrastruttura oppure (messi in sospetto fondato) potrebbero causare un danno. Partecipanti che contravvengono al bando e alle condizioni e/o hanno dato indicazioni sbagliate per l’iscrizione vengono esclusi automaticamente e senza indennizzo.


Articolo 13: Avvisi di protesto

Avvisi di protesto devono essere presentati per iscritto entro un’ora dopo la pubblicazione degli elenchi dei risultati presso il VESPA CLUB AUSTRIA depositando una tassa di protesto di € 40,-. Sui protesti decide, esclusivamente e in modo autonomo, l’arbitrato del VESPA CLUB AUSTRIA. In caso di rifiuto del protesto scade anche la tassa di protesto. È illecito adire un tribunale pubblico.


Articolo 14: Responsabilità

Ai VWD09 possono partecipare solamente vetture, che sono immatriculate e assicurate in modo regolare. Questa condizione vale anche per quelle vetture, che vogliono partecipare ai concorsi d’abilità. Ogni partecipante guida, anche al torneo a proprio rischio e pericolo. Il Vespa Club Austria declina esplicitamente ogni responsabilità per danni alle persone, alle cose e ai beni che accadono prima, durante e dopo il raduno, verso i guidatori, i passeggeri e verso terzi. Con l’iscrizione il partecipante riconosce le disposizioni di questo bando e esenta il Vespa Club Austria, il Vespa World Club e l’organizzazione da ogni responsabilità diretta e indiretta. I partecipanti devono rispettare la StVO (codice stradale austriaco) nella versione attuale, questo vale soprattutto per la guida con luce anabbagliante e l’uso del casco per guidatori e passeggeri di motocicli/scooter. Richiamiamo particolare attenzione al divieto di sonare il clacson nelle zone urbane!


Articolo 15: Riconoscimento delle condizioni

Con la presentazione (consegna) dell’iscrizione ogni partecipante riconosce il bando qui specificato e le condizioni relative.

a) Con la presente il partecipante dichiara esplicitamente di riconoscere il bando e le condizioni senza riserve.

b) Persone che non sono state nominate da un Vespa Club affiliato al Vespa World Club e che vogliono partecipare al raduno dichiarano con la presente, esplicitamente, che i corrispondenti dati personali vengono communicati corettamente e volontariamente. Queste persone dichiarano con la presente, esplicitamente, quanto segue: “Con la presente dichiaro, esplicitamente, che sono d’accordo, che tutti dati personali ed impersonali communicati per l’iscrizione a questo raduno vengono memorizzati ed elaborati su supporti dati per lo scopo d’iscrizione, amministrazione e l’analisi statistica. Il Vespa Club Austria è autorizzato di mettere questi dati altrettanto la decisione sulla iscrizione inclusi eventuali motivi di rifiuto, a disposizione del organizzatore e del World Vespa Club come pure a disposizione dei federazioni nazionali. Il consenso si riferisce esplicitamente anche alla registrazione, memorizzazione e all’uso dei dati personali ed impersonali necessari per la verifica della documentazione dopo il raduno.“

c) Partecipanti che vengono iscritti tramite un Vespa Club in una tirata della organizzazione del Vespa Club, sono soggetto alle norme sulla protezione dei dati dei rispettivi Clubs. Il Vespa Club Austria elabora i dati communicati dai Clubs per l’iscrizione, amministrazione e l’analisi statistica su supporti dati. Le federazioni nazionali possono prendere visione dei dati da elaborare rispettivamente elaborati dei corrispondenti nazioni. I dati necessari per l’amministrazione e l’organizzazione del raduno vengono trasmessi all’organizzatore.

d) I dati personali non vengono trasmessi a terzi fuori dal Vespa World Club e l’organizzazione del raduno in nessun caso, eccetto che il Vespa Club Austria viene obbligato a ciò per norme cogenti. L’organizzatore è tenuto dal Vespa Club Austria di proteggere i dati ricevuti da accesso non autorizzato e di cancellarli o meglio estinguerli dopo il raduno.


Articolo 16:

La formazione maschile usata nel testo di questo bando è scelta esclusivamente per motivi di semplicità e più facile leggibilità. Tutte le formulazioni riferite a persone fanno riferimento in ogni caso a persone femminili e maschili.

La versione tedesca è giuridicamente vincolante. La traduzione italiana è senza impegno.


Vespa Club Austria

Vienna, il 31 gennaio 2009


Vespa Club Austria (ZVR440059738)

Indirizzo d’iscrizione: A-1300 Flughafen Wien, Postfach 148

Internet: vespaworlddays.vespaclub.at / register@vespaclub.at

Relazione bancaria: Bank Austria Creditanstalt – c/c 006 9758 8705 (BLZ 12000)